Scritti sulla felicità

Lucio Anneo Seneca, A. Cerinotti, G. Giolo, Epicuro

La "Lettera a Meneceo" di Epicuro e "La vita felice" di Seneca rappresentano due fra le più alte espressioni della filosofia antica. E un confronto a distanza, un contrappunto filosofico fra due modi diversi di intendere la vita, la morte, il dolore, la felicità. Da una parte il maestro di Samo che fra IV e III secolo a.C. fondò ad Atene il Giardino, una scuola filosofica capace di influenzare per secoli il mondo occidentale. Dall'altra l'intellettuale spagnolo del I secolo, espressione della multietnica società romana chiamata a confrontarsi con i grandi temi legati alla trasformazione di una società globale, dalla crisi dei valori della vecchia religione degli dei antichi, alla solitudine dell'uomo, alla necessità di trovare un equilibrio fra la felicità individuale e quella dei molti. Nella vita e dopo la morte.

Prezzo:4,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Scritti sulla felicità
Autore: Lucio Anneo Seneca, A. Cerinotti, G. Giolo, Epicuro
Editore: Giunti Demetra
Data di Pubblicazione: 2007
Pagine: 128
Formato: Brossura
ISBN: 9788844032821