Il libro della vera cucina fiorentina. Ricette, prodotti tipici, storia, tradizioni

Paolo Petroni

«Firenze è patrimonio dell'umanità, non solo per i mirabili monumenti e i fascinosi negozi di moda e antiquariato, ma anche per i trippai, i mercati (quello centrale e quelli rionali), le pasticcerie, i fornai, i "vinaini" e le vere trattorie della tradizione. Firenze è stata infatti definita “una città da mangiare”, una città dove l'attaccamento alla tradizione culinaria è saldo e inamovibile. La cucina fiorentina ha saputo trasformare antichi mangiari contadini quali zuppe, minestre, trippe, carni di scarto, pane raffermo, in mirabili piatti di grande equilibrio, sapidità e attualità. Di tanto in tanto, troverete anche moltissimi proverbi toscani, esclamazioni e modi dire legati al cibo e al vino: sono divertenti da leggere, alcuni commoventi, altri stringono il cuore. Si dice che i proverbi siano la saggezza dei popoli, spesso, invece, rappresentano la povertà, la poca salute e la fame avita.» (Paolo Petroni)

Prezzo:22,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Il libro della vera cucina fiorentina. Ricette, prodotti tipici, storia, tradizioni
Autore: Paolo Petroni
Editore: Demetra
Data di Pubblicazione: 2022
Pagine: 320
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788844079598