Rasputin

Massimo Grillandi

Questa rappresentazione storica di Massimo Grillandi, basata su documenti ineccepibili, in parte inediti, e leggibile - perché poetica, tragica e composita - come un grande romanzo, restituisce integra, viva e tremenda la figura del monaco seduttore, personaggio di struttura shakespeariana. Il trascinante racconto di Grillandi ripercorre tutte le tappe dell' "ascesa e caduta" del quasi mitico Grigorij Efimovic Rasputin (1871-1916): dalla nascita nel villaggio di Pokrovskoe nel distretto siberiano di Tobol'sk alla morte violenta subita a Pietrogrado in casa del principe Feliks Feliksovic Jusupov; dall'iniziazione ai riti orgiastici della setta chlysty ai grandi conflitti di potere con il monaco ortodosso di corte Sergej Trufanov (Il'jodor); dalle avventure vagabonde dell'infanzia all'apoteosi di lussuria nei salotti metropolitani; dalla povera vita di muzik della estrema provincia russa ai fasti della corte imperiale di Carskoe Selo dove visse come guaritore del principe Alessio, figlio emofilo dello zar Nicola II, e come confidente della zarina Alessandra Fedorovna (la ex splendida principessa Alice von Hesse- Darmstadt). Rasputin, nella Russia prerivoluzionaria in cui esplodevano eresie religiose e rivolte populiste, dove stavano per confrontarsi il socialismo moderato di Kerenskij e l'utopia rivoluzionaria di Lenin, fu testimone connivente dello sfacelo dell'autocrazia zarista destinata ad affondare in una palude di ignoranza e strapotere, ma fu anche un inconsapevole e sincero libertario, un pacifista convinto. Monaco o seduttore? Avventuriero o guaritore? Impostore o profeta? Mago o ciarlatano? Protagonista di una lunga esperienza di violenza e misticismo, Rasputin fu e resta un protagonista sontuoso degli sbandamenti tra messianesimo e nichilismo della storia e della cultura contemporanee.

Prezzo:9,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Rasputin
Autore: Massimo Grillandi
Editore: Bompiani
Data di Pubblicazione: 2004
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788845201417