Storia e civiltà dei greci. 4.La Grecia nell'età di Pericle. Le arti figurative

Ranuccio Bianchi Bandinelli

Il V secolo segna il passaggio dell'arte arcaica all'arte classica, da un'arte 'culturale' a un'arte sacra. Arricchendo il patrimonio religioso tradizionale con la libera osservazione del mondo e dell'umanità, gli artisti ravvisarono un ordine eterno nella belleza del corpo umano e della natura, nell'audacia dell'agire e nella complessità degli eventi. Legge di fondo di tutta la produzione artistica è la ricerca della norma, come dimostrano le opere di Policleto, che, pur essendo 'naturalistiche', inseguono un'armonia superiore, e gli stessi trattati prospettici di Anassagora e Democrito che si affiancano alle conquiste nel campo della spazialità pittorica. Inoltre, sotto la guida del maestro Fidia, il grandioso programma di realizzazioni monumentali pericleo, dopo le distruzioni persiane, si presenta come una dichiarazione di vittoria della civiltà sulle barbarie, dell'intelligenza sulla forza e della democrazia sull'imperialismo.Completano il volume 13 figure e 64 tavole fuori testo.

Prezzo:11,36

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Storia e civiltà dei greci. 4.La Grecia nell'età di Pericle. Le arti figurative
Autore: Ranuccio Bianchi Bandinelli
Editore: Bompiani
Data di Pubblicazione: 2000
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788845244247