Pittore rinomato, medico di fama e taumaturgo, Mani fu soprattutto un coraggioso apostolo di un messaggio ecumenico di fede e di fratellanza tra i popoli. Oggi è un personaggio dimenticato dai più, anche se dietro le parole "manicheo" o "manicheismo" affiora il suo nome. Vissuto nella Mesopotamia del III secolo dopo Cristo, egli propose una visione del mondo così nuova e audace, così profondamente umanistica, da essere condannato per impostura ed eresia dai rappresentanti della religione e dell'impero. Muovendo dalle scarsissime notizie pervenute sulla vita e l'opera di Mani, Amin Maalouf ricompone pazientemente in un vasto affresco storico e poetico la vita del fondatore di una delle grandi religioni universali, facendo riemergere intatta la forza del suo insegnamento e il fascino senza tempo della ricerca della verità.
Prezzo: € 7,23
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Giardini di luce. La storia di Mani, il profeta della fratellanza universale
    Autore: 
        Amin Maalouf, 
        Emanuela Fubini
    Editore:  Bompiani
    Data di Pubblicazione:  2001
    
    Pagine: 268
    Formato: 
    ISBN: 9788845247156