Lo Hobbit e la filosofia. Qualche spunto per non smarrire la via, lo stregone e i nani: Lo Hobbit di Tolkien è uno dei libri fantastici più amati di tutti i tempi. Se a una prima lettura può passare per un racconto per ragazzi, il professore di Oxford ci ha nascosto in realtà preziosi insegnamenti tratti dalla storia del pensiero. Da Platone a Kant attraverso Aristotele e Confucio, questi saggi consentono di rileggere le avventure di Bilbo e Gandalf come un avvincente trattato sul senso dell'amicizia, sul libero arbitrio e sul valore della misericordia. È un libro imprescindibile per tutti i lettori affezionati di Tolkien e una buona occasione per leggerlo per tutti quelli che ancora non l'hanno fatto.
Prezzo: € 13,00
Titolo: Lo Hobbit e la filosofia. Qualche spunto per non smarrire la via, lo stregone e i nani
    Autore: 
        Bassham Gregory, 
        Bronson Eric
    Editore:  Bompiani
    Data di Pubblicazione:  2018
    
    Pagine: 315
    Formato: Brossura
    ISBN: 9788845293610