Dancalia. La terra del diavolo

Antonio Biral

Fin da bambino l 'Africa ha riempito i sogni e le fantasie di Antonio Biral. Un impulso trasmessogli dal padre Ferdinando che negli anni `30 percorreva,con i camion, le piste dell'allora A.O.I. (Africa Orientale Italiana). Viaggi avventurosi, difficili, che non perdeva occasione per sentirli raccontare. Storie appassionanti, coinvolgenti, che hanno lasciato il segno, che di riflesso hanno costituito la radice prima del suo girovagare. Da un quarto di secolo l'Africa è meta dei suoi viaggi. Vere e proprie spedizioni progettate e realizzate con metodi e mezzi di un modo di viaggiare primitivo, ormai dimenticato. A piedi, in carovana con muli e cammelli, per rivivere passioni ed emozioni che oggi non si provano più. Ogni suo viaggio,sebbene di carattere avventuroso, è stato pensato e voluto con un fine principale:il contatto diretto con le popolazioni e l'ambiente. Il libro narra la rischiosa spedizione di tre donne e sei uomini che si inoltrarono a piedi nella Depressine Dancala (uno dei deserti più infuocati della Terra) tra Etiopia ed Eritrea seguendo lo storico itinerario dell¿ esploratore Ludovico Nesbitt. Era l'anno 1928, da allora più nessuno si azzardò a varcare a piedi i confini di quella terra dominata dalle temibili tribù Afar.

Prezzo:18,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Dancalia. La terra del diavolo
Autore: Antonio Biral
Editore: Campanotto
Data di Pubblicazione: 2008
Pagine: 176
Formato:
ISBN: 9788845610455