Lo snobismo liberale

Elena Croce

Questo libro dichiara di non voler "essere altro che un album di ricordi femminili e mondani, ristretti a quella esigua classe privilegiata che anche in Italia si fregiava di una coscienza di élite". Ma è ben di più: vista con gli occhi di oggi, quella élite, di cui facevano parte Hofmannsthal come Benedetto Croce, Thomas Mann come Berenson, fu l'ultimo esempio di una esile comunità culturale europea, dove le persone erano accomunate innanzitutto da certe maniere, certi gusti, certe insofferenze. Elena Croce visse la sua giovinezza all'interno di quella élite - e qui la rievoca puntando ogni volta lo sguardo sul dettaglio significativo, su quegli importantissimi sottintesi che davano il tono e oggi talvolta possono sembrare remoti. Con lucidità di memoralista, tocca tutti i punti sensibili di quel mondo e ne illumina l'interna fragilità, ma anche certi tratti di stile che invano cercheremmo intorno a noi.

Prezzo:8,00

Aggiungi al Carrello


Questo elemento è immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 254 nuovo € 8,00 Acquista


Titolo: Lo snobismo liberale
Autore: Elena Croce
Editore: Adelphi
Data di Pubblicazione: 1990
Pagine: 88
Formato: Brossura
ISBN: 9788845907869