Una rosa per Emily

D. Mezzacapa, William Faulkner, L. Pansini Verga

L'arte di Faulkner fu grandissima non solo in vasti e dilaganti romanzi come "Luce d'agosto" o "Assalonne, Assalonne", ma anche in certi racconti brevi e asciutti, di memorabile intensità. Storie di donne del profondo Sud, oscillanti fra la nostalgia, la follia e il 'noir' - ritratti in cui è incisa la cifra di uno scrittore di prodigiosa potenza. Questo libro ne raduna tre, "Una rosa per Emily", "Miss Zilphia Gant" e "Adolescenza", assumendo come titolo quello del più celebre di essi, che per molti è diventato il simbolo della narrativa di Faulkner, ossessivamente legata all'evocazione di un mondo svanito, quale appare a uno sguardo solitario, celato dietro la scena: "Di tanto in tanto la vedevamo a una delle finestre del pianterreno - aveva evidentemente chiuso il piano superiore della casa -, simile al busto scolpito di un idolo in una nicchia, che ci guardava oppure non ci guardava, era impossibile dirlo. Così passò da una generazione all'altra, amabile, ineluttabile, impervia, tranquilla e perversa".

Prezzo:10,00

Aggiungi al Carrello


Questo elemento è immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 384 nuovo € 10,00 Acquista


Titolo: Una rosa per Emily
Autore: D. Mezzacapa, William Faulkner, L. Pansini Verga
Editore: Adelphi
Data di Pubblicazione: 1997
Pagine: 100
Formato: Brossura
ISBN: 9788845912726