Shopping nei musei. Emozioni e acquisti nei museum shop

Armando Cirrincione, Chiara Mauri

I negozi dei musei sono ubicati in un contesto che condiziona fortemente il comportamento di shopping: i sentimenti e le emozioni che gli individui provano durante la visita al museo si ripercuotono sulle attività successive, tra cui quella di entrare nel negozio è una delle più immediate. L'individuo che visita un museo vive un'esperienza lunga, di cui è difficile definire la durata. I museum shops possono essere un elemento importante di questa esperienza, perché con i loro prodotti e servizi contribuiscono a farla evolvere anche verso direzioni impreviste. Questo libro è uno studio approfondito dei pensieri, dei sentimenti, delle emozioni, dei comportamenti delle persone che visitano i museum stores. Le interviste e le osservazioni sono state realizzate in nove musei, italiani ed esteri: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia), Ludwig Museum (Colonia, Germania), Museo di Storia Naturale (Milano), Musei Civici del Castello Sforzesco (Milano), M.A.R.T. (Rovereto, TN), Palazzo della Triennale (Milano), Pradho (Madrid), Villa Olmo (Como), Wallraf-Richartz Museum (Colonia, Germania). Completano il testo le interviste ad alcuni responsabili di negozi, lo studio degli stessi negozi in termini di layout, assortimento, display, economia complessiva e con cinque casi di studio, ciascuno dedicato a uno specifico museum shop.

Prezzo:22,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Shopping nei musei. Emozioni e acquisti nei museum shop
Autore: Armando Cirrincione, Chiara Mauri
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2006
Pagine: 192
Formato:
ISBN: 9788846477446