L'organizzazione nascosta. Dinamiche inconsce e zone d'ombra nelle moderne organizzazioni

Mario Perini

Perché tante pratiche aziendali insistono a procedere come se l'organizzazione fosse qualcosa di totalmente razionale e prevedibile, quando l'evidenza quotidianamente dimostra che è ampiamente influenzata dai fattori umani, in particolare da quelli più emotivi ed irrazionali? Ciò che accade nella zona d'ombra della vita di un'impresa o di un'istituzione sociale, e che spesso è invisibile sia ai propri membri sia ai manager che la governano ed anche a molti consulenti, rappresenta quella che è stata chiamata "l'organizzazione nascosta": è la sua dimensione sommersa, dominata dalle emozioni umane, dalle paure e dai desideri delle persone, dai miti e dalle fantasie, dalle ansie individuali e collettive e dalle difese che tentano di annullarle. Il libro intende offrire una puntuale ricognizione sulla natura del lavoro umano nelle organizzazioni, che, ampiamente studiato sotto il profilo socio-economico, normativo, ergonomico e della produttività, resta tuttora abbastanza misterioso sul piano della soggettività. Freud ha mostrato come la capacità di lavorare e quella di amare rappresentino le colonne portanti della salute psichica e della maturità civile dell'individuo.

Prezzo:25,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: L'organizzazione nascosta. Dinamiche inconsce e zone d'ombra nelle moderne organizzazioni
Autore: Mario Perini
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2007
Pagine: 208
Formato:
ISBN: 9788846479648