Il curricolo e l'educazione linguistica. Leggere le nuove «Indicazioni»

A. Colombo

Come leggere le nuove Indicazioni per il curricolo? Come valutarle dal punto di vista dell'educazione linguistica? Come possono interpretarle gli insegnanti per orientare il loro lavoro? Queste Indicazioni, rispettose del principio dell'autonomia didattica, pongono gli insegnanti di fronte a un compito impegnativo di elaborazione dei curricoli. La scuola dell'infanzia e quella del primo ciclo gettano le fondamenta per una corretta educazione linguistica democratica. A questi due livelli scolastici è rivolto il presente volume, con l'intento di offrire, con il supporto della linguistica educativa, una guida alla ricerca e alla produzione degli strumenti didattici più adeguati; agli insegnanti in primo luogo, ma anche a tutti coloro che in qualche modo operano e contribuiscono all'attività formativa. Contributi di: Adriano Colombo, Cristina Lavinio, Immacolata Tempesta, Angela Chiantera, Maria Antonietta Marchese, Simonetta Rossi, Maria G. Lo Duca, Francesco De Renzo.

Prezzo:20,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il curricolo e l'educazione linguistica. Leggere le nuove «Indicazioni»
Autore: A. Colombo
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2008
Pagine: 160
Formato:
ISBN: 9788846491169