Dall'Anno Accademico 1997/98 è attivo a Pavia l'Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS), un consorzio cui partecipano l'Università di Pavia, i Collegi Borromeo, Nuovo e Santa Caterina e l'Istituto per il diritto allo Studio Universitario (ISU) di Pavia. Le Scuole Europee di Studi Avanzati (ESAS) rappresentano uno dei momenti fondamentali di formazione post-laurea dell'Istituto e puntano a realizzare percorsi formativi di alta specializzazione curando una formazione specialistica capace di rispondere alle effettive e mutevoli esigenze di professionalità espresse dal mondo del lavoro. Nell'ambito delle attività dello IUSS è stato organizzato il Seminario Internazionale Historical Buildings' Restoration Project, con l'obiettivo di contribuire a formare progettisti in grado di intervenire su edifici esistenti secondo metodologie aggiornate e con competenze tecniche e disciplinari all'avanguardia.
Prezzo: € 15,49
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Progettare la complessità: saperi e tecniche a confronto. Atti del Seminario internazionale «Historical buildings restoration project» (Pavia, 3-15 luglio 2000)
    Autore: 
        M. Morandotti
    Editore:  Ets
    Data di Pubblicazione:  2001
    
    Pagine: 272
    Formato: 
    ISBN: 9788846704153