La saggezza dell'illusione. Studi sul teatro greco

Enrico Medda

I saggi raccolti in questo volume raccolgono il frutto di un percorso di ricerca volto a esplorare aspetti importanti dell'esperienza teatrale greca sul piano della messa in scena, della recitazione e delle forme espressive. Quanto può incidere nell'interpretazione delle tragedie antiche la comprensione delle strategie poste in atto dagli autori nel costruire lo spazio drammatico entro il quale far agire i personaggi? Quali convenzioni e soluzioni sceniche vengono utilizzate per caricare quello spazio di significati intimamente connessi al conflitto tragico? Quale relazione si può istituire fra la ricostruzione della tecnica drammatica di ciascun autore e il difficile lavoro dell'editore? Quali forme e funzioni assume nel teatro tragico e comico una forma espressiva come il monologo? E come vengono piegate alcune forme espressive tradizionali alle esigenze della commedia da parte di Aristofane? Il tentativo di dare risposta a queste domande si accompagna all'indagine approfondita su alcuni drammi di Sofocle e di Euripide, i cui tratti innovativi si stagliano sullo sfondo della crisi che travaglia la società e la cultura ateniese negli ultimi anni del V secolo a.C.

Prezzo:35,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La saggezza dell'illusione. Studi sul teatro greco
Autore: Enrico Medda
Editore: Ets
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 488
Formato: Brossura
ISBN: 9788846735799