La produzione sociale del «gregario» nella «Genealogia della morale» di Nietzsche

Marco Celentano

Questo libro propone una lettura della Genealogia della morale, una delle opere più complesse di Friedrich Nietzsche, quale scenario di un'arena in cui il filosofo lascia emergere, ed entrare in conflitto, diversi modi di "far storia" propri del suo tempo e del suo pensiero. Ognuno dei tre saggi di cui l'opera si compone può, infatti, essere letto come tentativo di "trasvalutare", ovvero sottoporre a critica e rielaborare filosoficamente, uno dei grandi modelli attraverso i quali l'uomo moderno, ricostruendo la propria storia, ha costruito anche la sua identità. Particolare attenzione viene rivolta alla ricostruzione della genesi storica, e della produzione sociale, del "tipo d'uomo gregario", svolta da Nietzsche nella seconda dissertazione della Genealogia, e agli inaspettati esiti autocritici, ovvero, alla problematizzazione del proprio stesso aristocraticismo, cui essa sembra condurre l'autore.

Prezzo:12,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La produzione sociale del «gregario» nella «Genealogia della morale» di Nietzsche
Autore: Marco Celentano
Editore: ETS
Data di Pubblicazione: 2021
Pagine: 88
Formato:
ISBN: 9788846759771