Ciao papà

Mauro Olmastroni

Ciao papà: Il ricordo e la devozione verso il padre, per certi aspetti conosciuto solo in punto di morte, costituisce il punto di riferimento della protagonista del racconto, il cui filo conduttore è l'esaltazione del volontariato e di tutti gli individui di ogni età e ceto sociale che ne fanno parte Il romanzo narra la storia del periodo critico vissuto da una famiglia in seguito a uno dei più comuni momenti di dolore e quindi le angosce che i suoi componenti devono superare quando si sentono con l'acqua alla gola Uno di questi cerca di ribellarsi perché ne ha la possibilità, in parte insita nel suo carattere ma anche guidata da fattori esterni, mentre l'altro si lascia ingoiare passivamente dalla realtà che lo circonda Then will come the resurrection, favored by circumstances, by a commitment to someone acting in the shadows and that eventually will be thanked with an awareness of the value of his mission on the part of those who would never have imagined Like all the stories told by the author, this was inspired by a series of real events, developed and twisted by the imagination of the author

Prezzo:14,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Ciao papà
Autore: Mauro Olmastroni
Editore: Del Bucchia
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine: 232
Formato:
ISBN: 9788847103702