L'arte della costruzione in pietra. Chiese di Puglia con cupole in asse dal secolo XI al XVI

R. De Cadilhac, Rossella De Cadilhac

Il tema vastissimo della costruzione in pietra affrontato in una particolare tipologia regionale, quella delle chiese con cupole in asse, si apre, in questo volume, a considerazioni che investono la produzione architettonica nel suo complesso, senza rinnegare la continuità con una tradizione storiografica che accomuna il corretto inquadramento storico dell'edificio alla conservazione dei molteplici messaggi veicolati dalla sua struttura. Senza risalire agli specialisti ottocenteschi, il tema ha, anche in tempi recenti, attirato più volte l'attenzione degli studiosi. Fra i saggi monografici, dopo i contributi rispettivamente di Kronig, Berucci e Simoncini al convegno di Storia dell'Architettura del 1955, giunsero gli studi di Venditti negli anni Sessanta, collegati allo studio sulle influenze bizantine nella regione, e in seguito quelli di Laganara (1975) e Cardamone (1976). Un nuovo impulso offrirono la mostra "Alle sorgenti del Romanico" con il catalogo curato da Pina Belli D'Elia (1975), gli studi mirati di Mongiello (1988) e Ambrosi (1990), fino al più recente lavoro di Fiore (1997); e la stessa de Cadilhac aveva già affrontato il tema in due contributi del 2005, in questa sede ampliati e integrati con nuovi risultati e rilievi. Rispetto alle pubblicazioni precedenti, il lavoro di Rossella de Cadilhac analizza il tema sulla base di schedature tratte dall'esame diretto degli edifici. Grazie ad una stretta aderenza alla costruzione, vista soprattutto nei suoi aspetti tipologici.

Prezzo:30,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: L'arte della costruzione in pietra. Chiese di Puglia con cupole in asse dal secolo XI al XVI
Autore: R. De Cadilhac, Rossella De Cadilhac
Editore: Gangemi
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine: 288
Formato: Brossura
ISBN: 9788849215076