Indebitamento, insolvenza e crisi economica. Dalla logica speculativa alla logica allocativa

Salvatore M. De Marco

La dinamica economica analizzata nel presente saggio è il processo di indebitamento, insolvenza e crisi economica nel sistema capitalistico. Si passerà dalla logica speculativa imperniata sul concetto di "bolla speculativa", utilizzata dall'ortodossia economica per spiegare il processo di indebitamento e insolvenza che causa la crisi, alla logica allocativa imperniata sul concetto di "sbocco finanziario", utilizzata dal nostro "modello di sovrapproduzione" per spiegare il processo di indebitamento e insolvenza che genera la crisi, mostrando la superiorità interpretativa di quest'ultima rispetto alla prima. A concludere la discussione sarà l'evidenza empirica dell'insolvenza del debito privato (credito al consumo e mutui subprime), che con forza si sta imponendo sull'insolvenza del debito pubblico e sull'insolvenza del debito estero, all'origine della crisi economica globale, iniziata in America, nell'estate del 2007. In tale contesto sarà più evidente come la logica allocativa sia la sola in grado di fornire spiegazioni convincenti sulla causa della patologia economica più grave di questi ultimi anni e proporre soluzioni capaci di limitare la sua virulenza.

Prezzo:14,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Indebitamento, insolvenza e crisi economica. Dalla logica speculativa alla logica allocativa
Autore: Salvatore M. De Marco
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine: 140
Formato:
ISBN: 9788849519167