Governanti senza frontiere. Tra mondializzazione e post-mondializzazione

André-Jean Arnaud

Dal diritto moderno al diritto postmoderno. A vent'anni di distanza dalla pubblicazione del I volume della Critica della ragione giuridica, in questa secondo tomo Arnaud prende atto dei cambiamenti radicali che interessano la società a livello mondiale, e che rendono necessaria la definizione di una nuova ragione giuridica. La dimensione globale assunta dalle relazioni economiche e finanziarie produce un'influenza determinante ­ una vera rivoluzione ­ sull'ambito di operatività, sul modo di produzione e sull'attuazione delle regole del diritto. In particolare, la comparsa di nuovi attori sulla scena e la domanda di partecipazione dei cittadini ai processi decisionali induce una riflessione sulla nuova governance globale. Attraverso un.attenta e sensibile analisi di tali fenomeni ­ che evidenzia la progressiva sostituzione della dimensione economica a quella simbolica, del ludico al provvidenziale, della reale complessità al paradigma della semplicità ­ l'autore propone l'instaurazione di una dialettica permanente tra governanti e governati quale risposta alla crisi dei tradizionali modelli di rappresentanza democratica e come alternativa alle soluzioni neoliberali.

Prezzo:48,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Governanti senza frontiere. Tra mondializzazione e post-mondializzazione
Autore: André-Jean Arnaud
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine: 444
Formato:
ISBN: 9788849519631