Francesco Mauro. Un chimico lucano

N. Masini, M. D'Auria, C. Colella

Il 5 aprile del 1893, in uno dei laboratori di chimica dell'Università di Napoli, viene trovato il corpo senza vita del chimico di origine lucana Francesco Mauro. Così finisce la sua storia, ma come era cominciata? Francesco Mauro era nato a Calvello, un piccolo paese facente parte dell'Appennino Lucano, in un palazzo di origine medievale situato nei pressi della chiesa romanica di S. Maria de Plano. Il padre era un avvocato mentre la madre, Chiara Porcellini, discendeva da una facoltosa famiglia del luogo. Francesco Mauro ha la fortuna di diventare un collaboratore di Stanislao Cannizzaro e di cominciare a fare a tappe forzate la carriera accademica che lo porta a ricoprire la cattedra di chimica docimastica presso la Scuola d'Applicazione per gl'Ingegneri di Napoli (la futura Facoltà di Ingegneria). Muore improvvisamente nel suo laboratorio e la sua figura nel giro di non molti anni viene completamente dimenticata.

Prezzo:60,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Francesco Mauro. Un chimico lucano
Autore: N. Masini, M. D'Auria, C. Colella
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Data di Pubblicazione: 2014
Pagine: 536
Formato: Brossura
ISBN: 9788849527780