Elites e processi decisionali tra politica ed economia. Analisi di casi

G. Pirzio Ammassari, Ammassari_G. Pirzo

I saggi raccolti in questo volume costituiscono il risultato di una ricerca finanziata dal Miur nell'ambito del programma Prin 2004, svolta da cinque università sul tema del rapporto fra élites politiche ed élites economiche nella governarne dello sviluppo. Il disegno complessivo della ricerca si è proposto di analizzare nel contesto italiano l'evoluzione dei rapporti fra politica ed economia, attraverso la ricostruzione di cinque studi del caso, due sulle cosiddette "grandi opere", due sui mutamenti nella governance locale e regionale, uno sull'innovazione tecnologica. Infine, tenendo conto che la televisione svolge sempre di più un ruolo di piazza mediatica in cui assume rilevanza solo chi ha accesso al piccolo schermo, è stata anche condotta un'indagine sull'immagine delle élites politiche ed economiche nei mezzi di comunicazione con particolare riferimento al settore della fiction televisiva. casi empirici esaminati sono sempre stati inquadrati in uno sfondo teorico di ricerca mirante a verificare elementi caratterizzanti i mutamenti intervenuti nel rapporto tra sistema politico ed economico quali: le trasformazioni indotte dalle privatizzazioni; il passaggio pubblico/privato che non sempre si è accompagnato ad un rinnovamento della classe dirigente, né ad effettive liberalizzazioni.

Prezzo:13,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Elites e processi decisionali tra politica ed economia. Analisi di casi
Autore: G. Pirzio Ammassari, Ammassari_G. Pirzo
Editore: Rubbettino
Data di Pubblicazione: 2008
Pagine: 250
Formato: Brossura
ISBN: 9788849820393