Roberto Tremelloni. Riformismo e sviluppo economico

Mattia Granata

Roberto Tremelloni. Riformismo e sviluppo economico: Questo libro ricostruisce la vita e le opere di Roberto Tremelloni (1900-1987), autorevole e pressoché dimenticato esponente del socialismo italiano Nel nostro paese la socialdemocrazia ha vissuto per lungo tempo stretta sul piano politico tra l'imponente tradizione cattolica e l'influente cultura comunista Questa compressione contribuiva, in seguito, a produrre una sorta di rimozione, sia in sede storiografica che politica, degli aspetti di modernità di tale esperienza a lungo negletta, come il caso di Tremelloni pare testimoniare La decisa scelta occidentale, la fiducia nel mercato, quale luogo di esercizio della libertà delle persone e sistema economico più efficiente, e la concezione dello stato come strumento di regolazione della crescita e di riduzione delle disuguaglianze realizzavano la connessione con le idealità diffuse nelle forze progressiste delle democrazie più avanzate On these principles hinged the "culture of Government" by Tremelloni, founded on the knowledge that the historical task of the progressive forces in the aftermath of World War II was to divest a vision classist to share the responsibility of guiding the whole society in accordance with their principles and depending on the achievement of a general interest The intense cultural activity, politics and Government of Tremelloni testified the choice of reform as a means to achieve economic development

Prezzo:28,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Roberto Tremelloni. Riformismo e sviluppo economico
Autore: Mattia Granata
Editore: Rubbettino
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine: 502
Formato: Libro rilegato
ISBN: 9788849827293