Negli ultimi anni studiosi di diversi Paesi del mondo hanno realizzato prototipi o componenti industriali per l'illuminazione canalizzata sempre più sofisticati ed efficienti; questi componenti si sono affermati come soluzioni alternative in tutte quelle situazioni in cui la possibilità di illuminare gli interni attraverso aperture nell'involucro non si è dimostrata percorribile. Alcune aziende hanno reso possibile il trasporto della luce anche in ambienti senza diretto contatto con l'esterno, utilizzando sistemi di piccola sezione. In Italia l'applicazione rigida di normative e regolamenti del settore edilizio hanno limitato la diffusione di queste soluzioni principalmente agli spazi secondari come bagni, corridoi e depositi, mentre in altri Paesi i medesimi apparecchi sono stati utilizzati per gli ambienti principali, contribuendo a migliorare significativamente le condizioni di luce. Il volume cerca di fare il punto sui tipi di sistemi e componenti per l'illuminazione naturale canalizzata, esaminando i pro e i contro delle diverse soluzioni disponibili sul mercato. Vengono illustrati semplici metodi di calcolo e pre-dimensionamento empirico per le configurazioni più semplici con alcuni esempi applicativi e alcune soluzioni non convenzionali realizzate in architetture particolarmente conosciute ed affascinanti.
Prezzo: € 24,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: L'illuminazione canalizzata in architettura. Progettazione, tecniche, esempi.
    Autore: 
        Alessandro Rogora, 
        Alessandra Locatelli
    Editore:  Sistemi editoriali
    Data di Pubblicazione:  2008
    
    Pagine: 150
    Formato: Libro rilegato
    ISBN: 9788851305000