Corso di teologia morale fondamentale. Vol. 1: Che cos'è la morale e a che cosa serve

Jean-Louis Bruguès

Con stile semplice e accattivante, ma in modo documentato e preciso, il teologo domenicano Jean-Louis Bruguès presenta i concetti base della Teologia Morale Fondamentale ancorati alla teologia classica e ai documenti recenti della Chiesa, in particolare l’Enciclica “Veritatis Splendor” e il “Catechismo della Chiesa Cattolica”. Questo primo volume tratta della distinzione tra etica e morale, della filosofia morale e della teologia morale, dell’esperienza personale e dell’esperienza teorizzata, del ruolo del magistero in ambito morale, del rapporto tra vita morale e salvezza, della struttura dialogica della morale cristiana e della tensione verso la sapienza. Dopo aver spiegato di che cosa si occupi la teologia morale (vol. 1), il vol. 2 tratta delle fonti e delle tappe storiche di questa scienza, il vol. 3 studia il soggetto, la persona umana, creata a immagine e somiglianza di Dio, il vol. 4 approfondisce il tema tanto attuale della dignità umana, il vol. 5 tratta del bene come obiettivo della morale, il vol. 6 della libertà, della grazia e della coscienza.

Prezzo:13,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Corso di teologia morale fondamentale. Vol. 1: Che cos'è la morale e a che cosa serve
Autore: Jean-Louis Bruguès
Editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 128
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788855451352