La poesia di Pascoli comincia così: "Io sono una lampa ch'arda soave". Proprio così, "una lampada": la poesia è il punto di incontro più alto fra espressività spontanea, propiziata dalla rima e dal ritmo, e controllo della spontaneità operato dal poeta per mezzo della rima e del ritmo. La poesia, dice Reale, svela nel momento stesso in cui rivela, è per così dire una "formazione di compromesso" sottratta, dalla intenzionalità visionaria e dal talento del poeta, alla comunicazione nevrotica, ed elevata a livello universale della comunicazione estetica. L'arte è senz'altro il mezzo espressivo più immediato, ma vi sono molti altri metodi per facilitare l'espressione (suoni, gesti, mimo) e in tal modo si può riconoscere la differenza tra espressione artistica ed espressione diretta delle emozioni. L'arte può aiutare le persone a prepararsi a esprimere le proprie emozioni, così come riuscire a esprimere le proprie emozioni può consentire ad alcuni di diventare artisti.
Prezzo: € 13,90
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Schegge di vita
    Autore: 
        
    Editore:  Gruppo Albatros Il Filo
    Data di Pubblicazione:  2012
    
    Pagine: 66
    Formato: brossura
    ISBN: 9788856761115