Il mondo di Piero. Un ritratto a più voci di Piero Malvezzi

G. Solaro

La personalità, robusta e complessa, di Piero Malvezzi esce nitidamente attraverso questo simbolico "ritratto a più voci", sviluppato in un originale convegno svoltosi in coincidenza dei vent'anni dalla scomparsa. Malvezzi (1916-1987) ha lasciato più di un segno in campo culturale e nell'impegno civile e politico che lo ha visto dal settembre del 1943 (pur gravemente segnato nel fisico dai combattimenti sul fronte albanese) attivo nella Resistenza, fino all'estate del 1944 quando finisce alle Carceri Nuove di Torino. Far conoscere le drammatiche esperienze della guerra di liberazione diventa da subito un interesse decisivo, come testimoniano una delle prime raccolte resistenziali, 25 Aprile (1945), da lui edita, i due volumi di Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana e della resistenza europea, curate con Giovanni Pirelli, e Le voci del ghetto. Antologia della stampa clandestina ebraica a Varsavia 1941-1942. A dare la misura di quanto varia e rapsodica sia stata la tastiera dei suoi interessi, restano il libro-denuncia Scuola in carcere sull'esperienza di insegnante a San Vittore, la raccolta di diari dei Viaggiatori inglesi in valle d'Aosta (1800-1860), il racconto autobiografico La mia gamba di legno. Ma l'attenta descrizione delle Carte Malvezzi, qui acclusa per la prima volta, garantisce ulteriori "scoperte".

Prezzo:18,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il mondo di Piero. Un ritratto a più voci di Piero Malvezzi
Autore: G. Solaro
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2008
Pagine: 160
Formato:
ISBN: 9788856802849