Marx oltre il marxismo. Tentativo di ricostruzione critica di un pensiero

Stefano Ricciuti

La tesi di fondo sostenuta nel libro è che una ripresa di singoli temi marxiani, data l'estrema ampiezza dell'opera, è senz'altro possibile e per certi versi auspicabile (cito tra gli altri i concetti di alienazione, d'ideologia e di classe in sé e classe per sé, l'approccio critico nei riguardi del mondo borghese, la vexatissima quaestio del rapporto tra individuo e società, l'ottica ante litteram universale nell'affrontare i problemi economici), senza perciò dover recepirne la concezione, che tra carenze in sede propositiva, aderenza a luoghi comuni che in seguito sono apparsi alquanto controversi (come un modello monolineare di sviluppo ed un certo determinismo) e "riempimenti" ideologici posteriori non esibisce quella compattezza e quel carattere "salvifico" che tradizionalmente le erano ascritti, né ciò a mio modesto avviso giustifica un eventuale indulgere alle sirene della frammentazione postmoderna.

Prezzo:51,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Marx oltre il marxismo. Tentativo di ricostruzione critica di un pensiero
Autore: Stefano Ricciuti
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2012
Pagine: 432
Formato:
ISBN: 9788856845822