Voci dall'Hazaristan. Storia del popolo hazara fra discriminazione, marginalizzazione sociale e massacri etnici

Claudio Concas

Incastonato tra montagne altissime e impervie, nel cuore dell'Afghanistan, l'Hazaristan è una terra magica, crocevia millenario di invasioni, conquiste e migrazioni di popoli. È, però, una terra che sanguina per la sofferenza della propria gente, gli Hazara, costretti a vivere in un regime di marginalizzazione sociale e discriminazione fin dall'istituzione della monarchia afghana, nel 1747. Voci dall'Hazaristan è un saggio che si propone di ricostruire la vicenda storica degli Ha¬zara attraverso la narrazione di passaggi fondamentali del conflitto con la monarchia Afghana: dall'inizio del genocidio Hazara nel 1890 a opera dell'emiro di ferro Abdur Rahman Khan, alla terribile epoca della pulizia etnica attuata dai Talebani, per arrivare alla tragica nuova caduta di Kabul del 15 agosto 2021.

Prezzo:20,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Voci dall'Hazaristan. Storia del popolo hazara fra discriminazione, marginalizzazione sociale e massacri etnici
Autore: Claudio Concas
Editore: Mimesis
Data di Pubblicazione: 2022
Pagine: 204
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788857588391