Del senso delle cose e della magia

Tommaso Campanella

Un’opera capitale della filosofia italiana curata da Germana Ernst, una delle maggiori esperte del pensiero di Campanella. Risultato di una disputa con Giovan Battista della Porta, Del senso delle cose e della magia è una sintesi straordinaria dell’enciclopedia cinquecentesca dei saperi, nella quale la visione del mondo come un organismo vivente viene difesa intrecciando mirabilmente scienza e credenza, rigore argomentativo e forza retorica. Scritta in una prima versione in latino, ed inviata in questa forma al Sant’Uffizio, è l’opera per cui Campanella fu perseguitato. La riscrisse in italiano. Di questa versione italiana si restituisce un’edizione moderna, curata da una delle maggiori esperte del pensiero di Campanella, Germana Ernst. Si rinnova in questo una tradizione degli Editori Laterza. È infatti della Laterza la prima edizione moderna dell’opera, che nel 1925 fu affidata alle cure di Antonio Bruers.

Prezzo:20,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Del senso delle cose e della magia
Autore: Tommaso Campanella
Editore: Laterza
Data di Pubblicazione: 2019
Pagine: 260
Formato:
ISBN: 9788858135402