Nelle stanze dei bambini, alle nove della sera. Contrastare e prevenire le disuguaglianze sociali

Milani Paola

L’Italia è entrata nel tempo pandemico da una posizione, per quanto riguarda bambini, famiglie e servizi che se ne occupano, alquanto debole. L’esito è un visibile aumento delle povertà e delle disuguaglianze sociali che acuisce le sofferenze dei bambini, le crisi familiari, le rotture, la precarietà dei servizi, ma che, d’altro canto, ha contribuito all’affermazione di una nuova consapevolezza della necessità di un investimento massiccio e multidimensionale sui bambini, le bambine, le loro famiglie, i loro genitori e tutti gli attori e i servizi che si prendono cura di loro. Nelle stanze dei bambini, alle nove di sera propone le storie di cinque bambini, cinque volti. Entriamo nelle loro stanze a quell’ora intima, in cui riavvolgono la pellicola della giornata. Vivono a Milano, Salerno, Reggio Emilia, Perugia, Bari, in contesti che ne segnano le possibilità di sviluppo. A partire dalle loro voci, l’autrice passa in rassegna metodologie di intervento e indicazioni di governance per costruire un welfare di equità, un ecosistema di servizi formali e risorse solidali, per dare alle famiglie protezione, opportunità di sviluppo, relazioni generative. Una riflessione su dove, come e perché si ferma l’ascensore sociale e cosa si può fare per farlo ripartire. Non è solo questione di lavoro e redistribuzione economica: c’entrano l’educazione, l’intervento sociale, la relazione tra genitori e figli nei contesti sociali, il rafforzamento delle reti di solidarietà. Poche cose, ma chiare, oggi le sappiamo ed è importante condividerle per tradurle in azione, per affrontare il difficile tema della vulnerabilità familiare, per rendere disponibili strumenti utili per l’intervento e la progettazione con i bambini e le famiglie.

Prezzo:14,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Nelle stanze dei bambini, alle nove della sera. Contrastare e prevenire le disuguaglianze sociali
Autore: Milani Paola
Editore: Erickson
Data di Pubblicazione: 2022
Pagine: 120
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788859027829