Le metafore e le metonimie non sono soltanto figure retoriche, ma strumenti fondamentali per allenare a comprendere e imparare a raccontare. La ricerca ha dimostrato come abbiano un ruolo centrale nei processi di comprensione e produzione linguistica in bambini/e e ragazzi/e soprattutto in presenza di disturbi del linguaggio. Il volume offre percorsi di riabilitazione strutturati e progressivi corredati di moltissimi materiali e schede operative di difficoltà crescente. Le attività proposte sono supportate da fotografie, video e stimoli sonori, disponibili anche online a colori, per accompagnare gradualmente dalla decodifica alla comprensione dei testi, fino alla loro produzione spontanea. Un valido strumento per aiutare chi ha disturbi della comunicazione a esprimersi con sicurezza. Il percorso è articolato in sei moduli, ciascuno con finalità specifiche: Modulo 0: familiarizzazione con metafore e metonimie; Modulo 1: comprensione delle metafore attraverso l'uso di strategie; Modulo 2: produzione di metafore fisiche e fisico-psicologiche; Modulo 3: comprensione e produzione di metonimie; Modulo 4: riconoscimento di metafore e metonimie all’interno di storie e contesti narrativi; Modulo 5: consolidamento e allenamento con un’ampia varietà di stimoli. Un testo che unisce teoria, casi clinici e strumenti pratici, particolarmente utile per chi opera nella riabilitazione linguistica e non solo (logopedisti, educatori, psicologi, insegnanti e genitori).
Prezzo: € 24,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Capire e produrre metafore e metonimie. Strategie e materiali operativi. Percorsi di riabilitazione
Autore:
Sergio Melogno
Editore: Erickson
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 200
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788859044352