Il bronzo. Tecniche e materiali

Francesca Bertini

Il volume, accompagnato da fotografie a colori e da una bibliografia essenziale, si occupa della scultura in bronzo illustrando le diverse tecniche e ripercorrendo passo per passo il procedimento tradizionale, dalla realizzazione del modello alla finitura. La fusione piena, ossia il getto di bronzo fuso, già conosciuta in Iran e in Mesopotamia dal IV millennio, si diffuse in Grecia alla fine del VII sec. a.C. con un procedimento che permetteva di ricavare solo sculture di piccole dimensioni. La fusione cava invece, che è successiva, permise di eseguire statue di dimensioni anche monumentali ed alla metà del V sec a.C. gli stessi Greci raggiunsero una tale maestria che riuscirono a recuperare i modelli e a riutilizzarli per la produzione di più copie della medesima scultura. Successivamente all'età classica questa tecnica di fusione cadde in disuso e la sua memoria venne persa per essere poi recuperata solo in epoca rinascimentale. Il bronzo fu largamente impiegato in ogni epoca per la ritrattistica, per la medaglistica, per gli oggetti decorativi e i monili, per quelli di uso comune ma in particolare per la scultura monumentale.

Prezzo:8,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il bronzo. Tecniche e materiali
Autore: Francesca Bertini
Editore: Polistampa
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 32
Formato: Brossura
ISBN: 9788859612483