I procedimenti cautelari e possessori. Dopo la riforma del processo civile attuata dalla Legge n. 80 del 14 maggio 2005

Valerio De Gioia

Il testo offre un quadro completo dei procedimenti cautelari e possessori alla luce della legge di riforma del processo civile (legge 14 maggio 2005, n. 80): dopo aver trattato la nuova disciplina del procedimento cautelare uniforme, con una particolare attenzione alle novità e alle incongruenze dalle stesse derivanti, ne esamina l¿impatto sui sequestri, sui procedimenti di denuncia di nuova opera e di danno temuto e sui provvedimenti d¿urgenza ex art. 700 cod. proc. civ.. Una particolare cura viene riservata all¿analisi dei procedimenti di istruzione preventiva sia sotto il profilo dell¿ampliamento della portata applicativa che dell¿inserimento del nuovo istituto della consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite (art. 696 bis cod. proc. civ.). Ampio rilievo, inoltre, viene dedicato ai procedimenti possessori la cui disciplina è stata fortemente innovata. Ogni tematica si avvale di essenziali riferimenti giurisprudenziali che, unitamente alla lettura delle tesi dottrinali più autorevoli, rende l¿opera essenziale per lo studio e per il professionista.

Prezzo:23,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: I procedimenti cautelari e possessori. Dopo la riforma del processo civile attuata dalla Legge n. 80 del 14 maggio 2005
Autore: Valerio De Gioia
Editore: Experta
Data di Pubblicazione: 2005
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788860210227