Mano che prende e la mano che dà (La)

Peter Sloterdijk, S. Franchini

Secondo Peter Sloterdijk, nelle moderne democrazie il fisco (la mano che prende) considera i contribuenti (la mano che dà) soggetti passivi da spremere e gabellare automaticamente nel nome del bene pubblico. In tal modo, lo Stato contemporaneo contraddice l'ispirazione democratica che dovrebbe connotarlo, riducendola a pura retorica. In realtà, la "mano che prende" è oggi così impersonale e i vantaggi, per chi "dà", sono talmente astratti che l'imposizione fiscale viene percepita come confisca e saccheggio. La provocatoria proposta di Sloterdijk è trasformare gradualmente il prelievo fiscale da gesto coercitivo in gesto volontario e personalizzato, in un dono che le classi agiate offrono ai settori più svantaggiati della società.

Prezzo:13,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Mano che prende e la mano che dà (La)
Autore: Peter Sloterdijk, S. Franchini
Editore: Cortina Raffaello
Data di Pubblicazione: 2012
Pagine: 137
Formato: Brossura
ISBN: 9788860304704