Un domani di vento

Maria Luisa Ciocci

Silvana, la protagonista de "Un domani di vento", è un'emigrata sui generis, senza troppe difficoltà d'integrazione. Il suo viaggio dall'Isola al sonnolento Nordest di un'Italia che sta ormai vivendo i fuochi della ricostruzione postbellica, non riveste in effetti un ruolo preponderante nel romanzo. Il disagio, dapprima sottile, poi più invasivo intrecciandosi con le vicende personali della protagonista si definisce invece come la fatica di un'intera generazione alle prese con il mutare di una società percorsa da profondi e rapidi sconvolgimenti (compresa la "rivoluzione" culturale del Sessantotto). Quello di Silvana è un percorso di contraddizioni laceranti, in un Bel Paese ancora intriso di pregiudizi, dove i mutamenti repentini che sconvolgono l'assetto sociale vengono a cozzare con la permanenza di una scala di valori ancora presente. Tutto avviene troppo in fretta per poter capire, assimilare e cambiare nell'oggi.

Prezzo:12,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Un domani di vento
Autore: Maria Luisa Ciocci
Editore: Montedit
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine: 202
Formato: Brossura
ISBN: 9788860377111