Il territorio di Aprutium. Aspetti e forme delle dinamiche insediative tra VI e XI secolo

Sonia Antonelli

Abitare, gestire e produrre; dalle dinamiche del popolamento rurale, alla costituzione dei "poteri forti" che caratterizzano l'alto medioevo, ancora poco definite sotto l'aspetto archeologico-topografico. In quest'ottica è stato avviato uno studio sull'analisi delle trasformazioni insediative dell'Aprutium altomedievale, ovvero la porzione della provincia di Teramo compresa tra i fiumi Tronto e Vomano. Un Territorium molto esteso e articolato, nel quale sembrano rifiorire peculiarità e caratteri di matrice protostorica che derivano direttamente dalla naturalità dei luoghi. L'attenzione al sostrato storico-territoriale in età antica appare necessaria per la comprensione delle trasformazioni e dei mutamenti dell'età altomedievale. In questo libro si propone un superamento delle semplicistiche questioni di "continuità", facendo emergere una più costruttiva flessione circa la tendenza, almeno per il territorio in esame, ad una initerrotta frequentazione degli stessi bacini insediativi, in ragione alle connaturate valenze territoriali e dei vantaggi offerti dalla presenza di infrastrutture ormai storicizzate, che possono essere agevolmente trasformate ed adattate alle mutate esigenze politiche, sociali ed ideologiche.

Prezzo:69,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il territorio di Aprutium. Aspetti e forme delle dinamiche insediative tra VI e XI secolo
Autore: Sonia Antonelli
Editore: Palombi Editori
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine: 436
Formato: illustrato, brossura
ISBN: 9788860601728