Il marmo, la fontana, il precipizio. Poesie tedesche sull'Italia

B. A. Kruse, V. Vivarelli

Come nasce il mito dell'Italia nella lirica tedesca a partire da Goethe, mito riplasmato da diverse generazioni di poeti nonostante i non rari momenti di disincanto? Quali sono i motivi e le immagini che accompagnano per tradizione un'Italia più sognata che vista e che diventa terra del desiderio nostalgico o della Sehnsucht? Quali sono le città, i paesi e i paesaggi italiani che fanno vibrare corde segrete nei più grandi poeti tedeschi a cominciare dall'età classico-romantica fino a tutto il Novecento? Sono le domande a cui cerca di rispondere questa raccolta di poesie tradotte e commentate da diversi studiosi e accompagnate da due saggi introduttivi: testi e interpretazioni disegnano una mappa o un itinerario ideale in cui poeti e poetesse di lingua tedesca sembrano riconoscersi, colloquiando tra loro in secoli diversi.

Prezzo:28,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il marmo, la fontana, il precipizio. Poesie tedesche sull'Italia
Autore: B. A. Kruse, V. Vivarelli
Editore: Le Lettere
Data di Pubblicazione: 2012
Pagine: 330
Formato: Brossura
ISBN: 9788860876195