L'esercito italiano nella seconda guerra mondiale

John Gooch, L. Lanza, P. Vicentini

"Un uomo, e un uomo da solo, portò l'Italia in guerra", disse Winston Churchill. In questo libro, John Gooch illustra da una nuova prospettiva come la catastrofe che sconvolse l'Italia nella Seconda guerra mondiale non fu causata dalla dissennatezza politica di un uomo, ma fu il risultato di un fallimento collettivo, maturato agli alti livelli di comando. Attingendo a documenti poco noti provenienti dagli archivi delle forze armate italiane, Gooch rivela nel dettaglio, e nella loro interezza, i piani dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, analizzando lo stretto legame tra la politica militare fascista e gli affari esteri del regime tra il 1922 e il 1940. Esaminando contraddizioni irrisolte e bizzarre "ispirazioni" politiche, Gooch delinea un quadro unico per ricchezza di fonti e indispensabile sia per la comprensione del periodo interbellico, sia per la responsabilità delle scelte, spesso frutto di irrazionalità e incompetenza, che indubbiamente Mussolini ebbe, ma che i suoi generali in parte condivisero.

Prezzo:28,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: L'esercito italiano nella seconda guerra mondiale
Autore: John Gooch, L. Lanza, P. Vicentini
Editore: Libreria Editrice Goriziana
Data di Pubblicazione: 2016
Pagine: 765
Formato: Brossura
ISBN: 9788861022515