Dai Salmi al Salterio. Orientamenti per le letture nuove

Passaro Angelo R., Bons Eberhard

Dai Salmi al Salterio. Orientamenti per le letture nuove: Da circa vent'anni, l'esegesi scientifica del Salterio ha subito un'evoluzione che non sembra essersi ancora esaurita Dall'approccio secondo i criteri della "Formgeschichte" di Hermann Gunkel (1862-1932), che ha avuto un impatto incontestabile sull'esegesi dei Salmi - non solo nell'area germanofona - e vede i Salmi come parte della 'letteratura religiosa popolare' d'Israele, si è passati a un'esegesi del Salterio come libro (cf Zenger) Allo scopo di dare un orientamento sui differenti approcci che si sono sviluppati nello studio dei Salmi e del Salterio, il presente volume raccoglie alcuni articoli, ciascuno dei quali affronta un problema dell'esegesi dei Salmi da un diverso punto di vista The authors of these contributions working in five European countries (Italy, France, Germany, Netherlands, Switzerland) represent different schools of the present investigation To them were added essays by teachers of Italian academic institutions, so as to provide a more representative view of research on Psalms in Europe over the last decade The search began in France, where most of the contributions was published in 2003 in a thematic volume of the journal "Revue des Sciences religieuses", titled "Le Psautier et les Psaumes-Approches r??centes", organized by the Faculty of Catholic theology at the Universit?? Marc Bloch in Strasbourg

Prezzo:20,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Dai Salmi al Salterio. Orientamenti per le letture nuove
Autore: Passaro Angelo R., Bons Eberhard
Editore: Il Pozzo di Giacobbe
Data di Pubblicazione: 2014
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788861240445