Studiare matematica e scienze in italiano L2. Unità di apprendimento per alunni stranieri della scuola primaria

Paola Maniotti, Maria Arici

La scuola italiana vede una sempre maggior presenza di bambini stranieri, che pur dimostrando buone competenze comunicative, evidenziano delle difficoltà nello studio delle singole materie, a causa delle caratteristiche della lingua disciplinare: lessico specialistico; strutture morfosintattiche peculiari come, ad esempio, forme verbali scarsamente utilizzate nella vita di tutti i giorni; un richiamo a un corpus di conoscenze di base pregresse che nell'alunno di recente immigrazione non possono essere date per scontate. Il volume presenta una serie di attività di facilitazione allo studio della matematica e delle scienze, per le classi quarta e quinta della scuola primaria. Le attività facilitanti e i testi ad alta comprensibilità, sono pensati per compensare una competenza linguistica ancora incompleta, stimolando l'attivazione di conoscenze implicite già possedute o la costruzione di nuove. Le proposte didattiche si suddividono in attività e possono essere svolte dagli alunni stranieri sia in classe, sia in momenti specificamente dedicati all'intervento sull'allievo straniero in laboratorio o facendo ricorso a tecniche di peer tutoring.

Prezzo:19,50

Aggiungi al Carrello

Titolo: Studiare matematica e scienze in italiano L2. Unità di apprendimento per alunni stranieri della scuola primaria
Autore: Paola Maniotti, Maria Arici
Editore: Erickson
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine: 176
Formato: Brossura
ISBN: 9788861376595