L'organizzazione della classe inclusiva. La pedagogia istituzionale per un ambiente educativo aperto ed efficace

Aida Vasquez, Fernand Oury

La pedagogia istituzionale è un approccio nato dall'incontro tra alcuni psicoterapeuti di impostazione psicanalitica e alcuni insegnanti, in primo luogo lo stesso Fernand Oury. In questo libro gli autori presentano questo approccio pedagogico basato sulle relazioni interindividuali nel gruppo classe e nella scuola. Richiede la presa di coscienza dei ruoli, delle leggi inconsce che fondano le relazioni, l'utilizzazione possibile dei conflitti, l'attivazione di ideali comuni e del rispetto della particolarità di ognuno. Presuppone inoltre lo studio sistematico della personalità del bambino e la necessità di stabilire relazioni di collaborazione educativa con i genitori. Gli autori propongono l'utilizzo in classe di alcune tecniche che aiutano a creare un ambiente aperto e inclusivo come, ad esempio, l'espressione libera motivata dal giornale di classe, la corrispondenza interclasse, la cooperazione sul piano dell'amministrazione della classe, le tecniche di studio dell'ambiente.

Prezzo:23,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: L'organizzazione della classe inclusiva. La pedagogia istituzionale per un ambiente educativo aperto ed efficace
Autore: Aida Vasquez, Fernand Oury
Editore: Erickson
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788861377356