Di buona lena. Manuale per gli allenatori di squadre giovanili

V. Ferrero

L'attività sportiva giovanile ha un unico, fondamentale soggetto: il ragazzo. L'allenatore è una persona che decide, in maniera responsabile, di mettersi in relazione con il ragazzo per aiutarlo a scoprire la propria realtà umana e sociale attraverso lo sport. Ma nessuno può mettersi al servizio di un altro se non riesce ad entrare nel suo mondo. Un allenatore, prima che essere un bravo tecnico deve dimostrare di essere un bravo educatore. Non è facile, la realtà sociale in cui i giovani maturano è molto più complessa di alcuni decenni fa. Eppure, lo sport non smette di sprigionare la sua irresistibile attrazione. Attraverso lo sport, il giovane sente di poter scoprire la propria persona nella profonda dimensione umana, morale e interiore. Il gioco diventa uno strumento attraverso cui si possono innescare molti processi che aiutano a definire l'identità, la relazione, il gruppo, la socialità, il senso della regola e della libertà, la tensione verso la spiritualità.

Prezzo:14,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Di buona lena. Manuale per gli allenatori di squadre giovanili
Autore: V. Ferrero
Editore: La Meridiana
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine: 104
Formato: Rilegato
ISBN: 9788861531239