Linea d'ombra. 1978-1984: Adolfo Natalini tra il superstudio e l'architettura. Ediz. italiana e inglese

M. Navarra, A. Bergamin

Un montaggio critico di materiali inediti mostra, sotto una luce diversa, gli anni di passaggio dagli "astratti furori" dell'Architettura radicale alla pratica della costruzione. Tra il 1978 e il 1984 si compie nel percorso di Adolfo Natalini un'accelerazione raccontata nel libro "Figure di pietra": l'intreccio tra le prime esperienze dirette di cantiere, i primi progetti nelle città storiche e una viva tensione teorica e concettuale produce una pratica dell'architettura di forte innovazione. Un'architettura plurilinguistica di gaddiana memoria compone lingua alta e dialetti in nuove configurazioni che hanno la forza dirompente di scardinare luoghi comuni o consolatorie messe in scena. LezioneZero è, ogni anno in autunno, l'evento inaugurale della scuola di Architettura di Siracusa.

Prezzo:25,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Linea d'ombra. 1978-1984: Adolfo Natalini tra il superstudio e l'architettura. Ediz. italiana e inglese
Autore: M. Navarra, A. Bergamin
Editore: LetteraVentidue
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 176
Formato:
ISBN: 9788862421072