Vani d'ombra

Simone Innocenti

Con una scrittura cruda, a volte persino violenta, il romanzo trascina il lettore nelle zone più intime della mente di un uomo tormentato. «Una lingua spiccatamente sperimentale, a metà strada tra quella ruspante di un certo minimalismo sporco, vitale, e quella evocativa dell'invocazione religiosa, annidata nelle trame carnali del reale» - Orazio Labbate, La Lettura “I muri dei paesi, i muri nel mio paese, devono restare intonsi, non si deve sapere nulla di quello che accade dentro.” Un piccolo paese di campagna, ci si conosce tutti. Impossibile non annoiarsi. In particolare se hai tredici anni, la scuola è finita, fa caldo e i vestiti ti si appiccicano addosso. Capita che a voler passare il tempo poi si diventa curiosi e con un binocolo in mano si possono vedere tante cose. Nascosto tra le fronde di un albero, Michele scopre che la colf del notaio, tutti i pomeriggi, incontra uomini. Ogni giorno uno diverso. È come stare al cinema senza pagare il biglietto. Il conto arriva quando viene scoperto dalla donna, trascinato per un orecchio e rinchiuso a chiave dentro il suo armadio. Imprigionato e al buio, Michele è costretto a una rivelazione che segnerà per sempre la sua vita.

Prezzo:15,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Vani d'ombra
Autore: Simone Innocenti
Editore: Voland
Data di Pubblicazione: 2019
Pagine: 146
Formato:
ISBN: 9788862433693