Architettura, arte e teologia. Il simbolismo della luce nello spazio liturgico

Johnny Farabegoli, Natalino Valentini

La luce, nella sua duplice accezione di matrice generatrice dello spazio e dei suoi luoghi, ma anche di metafora della divina Presenza, si offre quale simbolo privilegiato per un dialogo fecondo tra architettura e teologia. Entrare in una chiesa vuol dire lasciarsi sorprendere da una luce altra: una luce che, "guidata" dall'architettura e dalle arti sacre, rischiara il buio originario degli spazi interni, facendo sperimentare una luce che è trionfo sull'oscurità.

Prezzo:25,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Architettura, arte e teologia. Il simbolismo della luce nello spazio liturgico
Autore: Johnny Farabegoli, Natalino Valentini
Editore: Pazzini
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 184
Formato:
ISBN: 9788862571562