Canova tra innocenza e peccato

Antonio Canova ha incarnato, con le sue sculture, l'ideale di una bellezza eterna, fondata su principi di armonia, misura, equilibrio, affermandosi come massimo esponente del Neoclassicismo italiano e lasciando in eredità un ideale estetico che continua a vivere fino a oggi.La mostra Canova tra innocenza e peccato intende indagare come questa eredità abbia influenzato i linguaggi artistici contemporanei, nella ricerca di un concetto di bellezza che trova declinazioni diverse - dalla fotografia alle esperienze scultoree più recenti - fino a venire talvolta negato in maniera radicale.

Prezzo:35,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Canova tra innocenza e peccato
Autore:
Editore: SAGEP
Data di Pubblicazione: 2021
Pagine: 240
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788863738360