Mater amabilis. Madonne medievali della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro

Serena Nocentini, Gaetano Curzi, Paola Refice

La mostra presenta 12 straordinarie Madonne lignee prodotte in territorio aretino tra il XIII e il XIV secolo, sul modello del prototipo della cosiddetta "Madonna di Prete Martino", realizzata nel XII secolo per la Cattedrale di Sansepolcro e oggi al Bode Museum di Berlino. Nel catalogo i saggi di tre importanti studiosi della materia ricostruiscono i passaggi che hanno condotto alla nascita di questo genere di statuaria sacra per il culto, a partire dalle pre-esistenze pagane destinate allo stesso scopo. La mostra rientra nel programma di celebrazioni per il Millenario della fondazione della Cattedrale e della città di Sansepolcro, ed è sostenuta dalla Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro, dalla Soprintendenza di Arezzo e dal Comune di Sansepolcro, in collaborazione con la Fondazione Piero della Francesca.

Prezzo:15,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Mater amabilis. Madonne medievali della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro
Autore: Serena Nocentini, Gaetano Curzi, Paola Refice
Editore: Maschietto Editore
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 72
Formato: Brossura
ISBN: 9788863940435