Strategia aziendale e redditività d'impresa. I numeri che contano

Alberto Bubbio

Le persone che in impresa sono chiamate a formulare una strategia devono poter disporre di strumenti che consentano loro di valutare prima e controllare poi lo svolgersi della gestione nelle sue ripercussioni sulla redditività. Questo anche perché la redditività non è solo un obiettivo ma un mezzo: condiziona le possibilità di effettuare investimenti per intraprendere strategie di crescita che risultino finanziariamente equilibrate. Un problema che, date le strutture finanziarie squilibrate di molte imprese italiane, non può più essere trascurato. Così la lettura delle performance economico-finanziarie di un'impresa è opportuno che avvenga, utilizzando con una chiave di lettura strategica, anche strumenti tradizionali quali l'albero del Roe e i flussi finanziari. Questo è un primo importante passo al quale possono seguire, attraverso l'utilizzo della Balanced Scorecard, ulteriori e più completi momenti di riflessione, su altre tre prospettive strategiche della performance aziendale. L'obiettivo che ci si pone dall'utilizzo combinato di questi strumenti è fare in modo che la strategia si traduca in concrete azioni di gestione operativa e consenta di conseguire, nel medio-lungo termine.

Prezzo:19,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Strategia aziendale e redditività d'impresa. I numeri che contano
Autore: Alberto Bubbio
Editore: Academia Universa Press
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine: 144
Formato: Brossura
ISBN: 9788864440026