Il sistema previdenziale pubblico tra vincoli e scelte

Gustavo De Santis

I sistemi previdenziali sono in crisi quasi ovunque nel mondo, in parte per la cattiva gestione del passato, soprattutto remoto, in parte per le loro caratteristiche intrinseche, non sempre ben comprese da chi li ha ideati e ancor meno da coloro che sono successivamente intervenuti a modificarli. Tuttavia, sgombrando il terreno dalle tante incrostazioni che si sono via via aggiunte nel dibattito, sembra possibile focalizzarsi sulle poche variabili veramente rilevanti per il problema, distinguere le scelte politiche dalle variabili esogene (i vincoli), far emergere le conseguenze di breve e di lungo periodo delle varie possibili scelte, e contribuire così a salvaguardare, pur se ridimensionandolo, uno dei cardini del moderno stato sociale. Nel far ciò, appare anche opportuno esplicitare il punto di compromesso che si intende perseguire tra equità attuariale e redistribuzione, obiettivi sfortunatamente incompatibili, ma molto rilevanti e da sempre (confusamente) compresenti nel dibattito sui sistemi previdenziali.

Prezzo:8,90

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il sistema previdenziale pubblico tra vincoli e scelte
Autore: Gustavo De Santis
Editore: Firenze University Press
Data di Pubblicazione: 2019
Pagine: 63
Formato:
ISBN: 9788864538761