Subalternità antagonismo autonomia. Marxismi e soggettivazione politica

Massimo Modonesi

Come si costruisce un soggetto politico? Quali sono i processi e i passaggi costitutivi che lo fanno emergere e sviluppare nel tempo? In questo libro l'autore propone un originale approccio rnarxista allo studio dei processi di soggettivazione politica. Dopo aver rintracciato le origini e le traiettorie dei concetti di subalternità, di antagonismo e di autonomia in alcune delle principali correnti del pensiero marxista contemporaneo, in particolare nell'opera di pensatori di fama mondiale quali Antonio Gramsci, Toni Negri e Cornelius Castoriadis, Modonesi intende dimostrare che, invece di essere usati come formule alternative per definire l'essenza delle soggettività politiche, tali concetti possono essere articolati tra loro, riferendosi rispettivamente a esperienze di subordinazione, insubordinazione e autodeterminazione, espressioni di processi e rapporti di dominio, di lotta e di emancipazione.

Prezzo:15,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Subalternità antagonismo autonomia. Marxismi e soggettivazione politica
Autore: Massimo Modonesi
Editore: Editori Riuniti
Data di Pubblicazione: 2016
Pagine: 164
Formato: Brossura
ISBN: 9788864731841